Stampa |  Chiudi questa finestra

ALFASAXO S.r.l.

Indirizzo
via Antonio Gramsci, 29/B, Cormano, 20032
Telefono
0266302768
ALFASAXO S.r.l.® nasce nel 1990 commercializzando, installando e gestendo in esclusiva la divisione “pavimenti sopraelevati” dell’italo-svizzera SIMI S.p.A.. Nel 1997 vengono fatti realizzare macchinari specifici per le lavorazioni dei pannelli e della struttura e viene aperto un nuovo sito completo di uffici e produzione. ALFASAXO® diviene a tutti gli effetti una RMF turn-key company (RMF Raised Modular Floor). A seguire, compatibilmente con gli andamenti di un mercato di nicchia, ALFASAXO® riesce ad imporsi come il n°1 nelle pavimentazioni in pressofusione di alluminio in Italia e a ritagliarsi uno spazio sempre più importante in Europa. Prova ne è l’aggiudicazione dell’importante commessa “CORIOLIS” nell’anno 2010. La missione di ALFASAXO® è di soddisfare sempre il cliente fornendo i migliori prodotti e servizi con il prezzo più competitivo e a tal proposito l’azienda è certificata ISO 9001 fin dal 2007. ALFASAXO® progetta, produce, commercializza ed installa pavimentazioni sopraelevate in pressofusione di alluminio. Realizziamo un prodotto tecnicamente e qualitativamente elevato per ambienti tecnicamente avanzati: le camere bianche. Grazie alle proprietà dell’alluminio e all’esperienza pluri ventennale ALFASAXO® realizza un prodotto perfettamente conforme alle esigenze di installazione richieste nelle camere bianche fino alla classe ISO 1. ALFASAXO S.r.l.® realizza direttamente, presso il proprio stabilimento in Cormano (Mi), tutto il “sistema pavimento sopraelevato (RMF)”: -pannelli ciechi, forati e grigliati in pressofusione di alluminio; -struttura di sostegno in pressofusione di alluminio; -struttura di sostegno in acciaio e alluminio; -diagonali, traverse, carterature e altri accessori in alluminio; -rete equipotenziale. L’intera gamma di prodotti ALFASAXO S.r.l.® è prodotta unicamente in Italia, con una capacità produttiva 50.000 / 60.000 pezzi all’anno, circa 20.000 mq all’anno. Trattiamo inoltre anche pavimentazioni sopralevate più tradizionali, quali solfato di calcio, legno o scatolati.
Stampa |  Chiudi questa finestra