La Settimana Europea delle PMI, un importante appuntamento per il mondo dell'imprenditoria
Si avvicina la Settimana Europea delle PMI, dal 25 al 30 novembre.
L'iniziativa verrà avviata in 37 paesi, in maniera tale da rapportarsi direttamente alle diverse realtà imprenditoriali attraverso eventi e attività a livello nazionale, regionale e locale. Il progetto è coordinato dalla Commisssione europea e si propone diversi obiettivi, particolarmente importanti nell'attuale fase socio-economica. Uno degli scopi è infatti quello di fornire informazioni sui diversi tipi di supporto offerti dall'Unione Europea alle micro, piccole e medie imprese. Si intende inoltre valorizzare e promuovere il mondo dell'imprenditoria, con uno sguardo particolare ai giovani in modo da avvicinarli alla professione di imprenditore. Sarà anche possibile confrontarsi con le best practices e cogliere preziose opportunità di networking e sviluppo.
Uno degli eventi ufficiali della Settimana Europea delle PMI è il "Corso di specializzazione sugli appalti europei" organizzato dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana, che si terrà a Bruxelles dal 25 al 27 novembre. Il programma del corso prevede la presentazione della normativa sugli appalti pubblici in Europa che verrà approvata nei prossimi mesi. Verranno illustrate caratteristiche e tipologie degli appalti, eligibilità e vantaggi della partecipazione agli stessi. La parte teorica sarà opportunamente supportata da esercitazioni pratiche su bandi aperti: si effettueranno la compilazione dei documenti di gara, la redazione dell'offerta tecnica e la preparazione del budget.